Rumore, eco, fastidio: l'inquinamento acustico è parte integrante della vita quotidiana delle persone. Un problema reale che coinvolge anche il mondo dell'arredo, sempre alla ricerca di nuovi materiali funzionali, ma al contempo esteticamente piacevoli e personalizzabili, come il nuovo sistema WallPepper® Acoustic utilizzato da Costa Group per la ristrutturazione del ristorante Di Gennaro in Duomo, a Milano.
Il problema dell’acustica, poi, risulta ancor più fondamentale quando si parla di contesti pubblici, con media o grande affluenza di persone. Caos, riverberi suoni assordanti possono rovinare il relax e il ristoro degli ospiti, e con essi l’immagine del locale.
In quest’ottica, la pizzeria Di Gennaro - un'istituzione a Milano nata nel 1934 e considerata uno dei locali storici del capoluogo lombardo - ha affidato a Costa Group (azienda leader nel settore dell’arredamento negozi) la ristrutturazione dei suoi spazi. L’idea del restyling è di creare un’atmosfera fresca, moderna ma soprattutto milanese e la scelta di utilizzare il materiale WallPepper® si è rivelata quasi naturale.
Le pareti della Pizzeria di Gennaro, tra le prime installazioni in Italia, sono interamente personalizzate WallPepeper® Acoustic. Il nuovo eccezionale materiale permette di esaltare in modo straordinario gli ambienti, apportando un reale beneficio. Il rumore c'è, ma non disturba, permettendo una piacevole cena in un luogo colorato e fantasioso, all'insegna del buon cibo.
Pizzeria Di Gennaro, Via Santa Redegonda 14, Milano
Arredo Costa Group, Arch. Paolo Torpia
Anno realizzazione 2017
Materiali impiegati: ceramica, corten, texture Walpepper