Ancora una volta, a gennaio 2016, i riflettori saranno puntati sulla Ville Lumiere, dove come ogni anno avrà luogo Maison&Objet.
Nel cuore della kermesse, Wallpepper si occuperà di decorare il Milk Café, spazio di convivialità e relax ideato dalla più accattivante e acuta rivista del panorama francese.
WallPepper diventa qui la tela per la realizzazione dell’artwork di Erika Zorzi e Matteo Sangalli di Mathery Studio: un intrigo di elementi di food dal simpatico approccio pop e dalla personalità ‘imprevista’, sicuramente unica nel suo genere.
Come tutte le realizzazioni Wallpepper, anche in questo progetto la carta e il soggetto sono stati adattati in base alla misura degli ambienti, per un risultato assolutamente tailor-made: Wallpepper si rivela ogni volta perfetta per valorizzare tutti gli spazi e per tramutare le superfici in una narrazione irripetibile e profonda.
Dai soggetti più minimali a quelli più estrosi e articolati: Wallpepper è qualità e funzionalità, “Arte per grandi superfici”, per esprimere al meglio la propria personalità e imprimerla nello spazio, oltre il tempo.
Il tutto in modo sostenibile e sicuro, poiché ogni prodotto impiega solo materiali certificati attenti all’ambiente, privi di PVC e con inchiostri senza polimeri, per un risultato inodore, traspirante, anallergico.
WallPepper si rivela anche perfetta per l’utilizzo in ambienti e infrastrutture pubbliche, come ospedali, scuole e ristoranti grazie alla certificazione GREENGUARD.